Competenze:
Ufficio n. __ POLIZIA GIUDIZIARIA, STRADALE, COMMERCIALE
PRINCIPALI ATTIVITA'
Le funzioni ed il ruolo della Polizia Locale sono disciplinati da norme statali, regionali e comunali che individuano il fine dell’attività nel controllo del territorio attraverso mezzi, strumenti e risorse umane di specifica professionalità.
Oltre a ciò è necessario garantire il funzionamento e l’erogazione dei servizi e delle attività amministrative attribuite dall’Ente.
In particolare la Polizia Locale:
- Controlla la viabilità;
- Contribuisce, in collaborazione con le altre forze di polizia, al mantenimento della sicurezza intesa in tutte le sue accezioni;
- Sovrintende al rispetto di tutta la normativa di competenza con particolare riferimento a quella sulla circolazione stradale;
- Previene e reprime i comportamenti vietati;
- Intraprende azioni atte a migliorare, razionalizzare e potenziare l’attività del Corpo, soprattutto il controllo del territorio e dei quartieri, anche mediante idonei investimenti sulle attrezzature e sui mezzi e la ricerca di sistemi per la razionalizzazione delle risorse;
- Adempie a tutti compiti amministrativi-burocratici assegnati predisponendo gli atti relativi.
Nello specifico la Polizia Municipale:
- Espleta servizio 365 giorni all’anno, festivi inclusi;
- Garantisce la presenza di proprio personale presso scuole ed incroci per regolare il traffico e prevenire incidenti, quella sul territorio per informare l’utenza e rafforzare il senso di sicurezza della cittadinanza e quella di controllo per prevenire e reprimere le violazioni;
- Attività di ricerca e verifica in caso di possibili reati;
- Attivazione di altri servizi e supporto in caso di calamità quali alluvioni, casi di inquinamento, etc.;
- Partecipa alla predisposizione delle manifestazioni organizzate dall’Amministrazione oltre a rappresentarla con il Gonfalone del Comune;
- Effettua gli interventi richiesti dal Questore a mezzo di ordinanze di servizio in ausilio all’ordine pubblico, in generale per tutte le manifestazioni, ma in particolare per quelle sportive e politiche;
- Evade tutte le richieste di variazione anagrafica effettuando i necessari accertamenti;
- Accompagna e da ausilio al personale medico durante i Trattamenti Sanitari Obbligatori e gli Accertamenti Sanitari Obbligatori;
- Collabora alla predisposizione dei Mercati, dei vari mercatini, e di tutte e manifestazioni organizzate dal Comune;
- Effettua sopralluoghi e verifiche per conto di altri Enti Pubblici e delle altre aree del Comune, e rilascia pareri su tutte le materie di competenza;
- Effettua i rilievi, la registrazione e l’elaborazione dei sinistri stradali, gli accertamenti per danni al patrimonio comunale o per quelli riconducibili alla responsabilità dell'Ente e riceve le parti interessate (coinvolti, periti assicurativi, avvocati) producendo gli atti e le copie e predisponendo la modulistica attinente;
- Organizza il servizio di telesorveglianza in funzione degli obiettivi prefissati o richiesti e gestisce le richieste di registrazioni audio-video ai fini di polizia giudiziaria; verifica in tempo reale la situazione nel territorio mediante il sistema di videosorveglianza in dotazione oltre a supportare il personale operante mediante consultazione banche dati, ricerche, etc.;
- Gestisce il controllo elettronico dei varchi di accesso alla ZTL tramite l’implementazione e l’aggiornamento della banca dati; il rilascio ed il rinnovo delle autorizzazioni; la validazione degli accessi e la gestione dei verbali nonché del contenzioso;
- Organizza il personale predisponendo i turni mensili, settimanali e serali, il brogliaccio dei servizi giornalieri e le schede per gli interventi dei servizi serali provvedendo successivamente a contabilizzare le ore di presenza, quelle per calcolare l’indennità di turno e di ordine pubblico, i recuperi, le ferie, i permessi e le malattie e a trasmettere i conteggi all'ufficio personale;
- Redige le informative dirette all’Autorità Giudiziaria necessarie al deferimento di soggetti autori di reati ed elabora, stende ed acquisisce tutti gli atti connessi all’attività di indagine utile nel procedimento penale informazioni, sequestri, perquisizioni, etc.); si rapporta con l’autorità giudiziaria; partecipa alle udienza dibattimentali ed esegue attività operativa relativa alle segnalazione di reati; riceve esposti e segnalazioni verificando luoghi, effettuando sopralluoghi ed acquisendo informazioni per accertare se quanto segnalato si configuri come reato; effettua attività delegata per specifici atti di P.G. su incarico dell’A.G. ed esegue attività operativa demandata dal Giudice in relazione a cause civili;
- Da assistenza al personale esterno fornendo le informazioni richieste, interrogando le banche dati e coordinando i servizi;
- Raccoglie le segnalazioni inoltrate via telefono, mail e protocollo e le richieste di intervento dei cittadini provvedendo ad evaderle; riceve le richieste di servizi e controlli e li traspone in interventi programmati alla centrale operativa;
- Garantisce la gestione amministrativa del servizio attraverso, la predisposizione degli atti quali l’acquisto di mezzi, attrezzature, vestiario, accessori ed ogni altro materiale occorrente, la manutenzione del materiale già in uso, la redazione di atti sulle materie di competenza (regolamenti, delibere, determine, etc.);
- Redige pareri, nulla osta, documentazioni, ordinanze e ordini di servizio per la gestione delle manifestazioni sportive, religiose, istituzionali e tiene i rapporti con gli Enti, Uffici, Associazioni e Aziende Trasporto coinvolti oltre ad organizzare i servizi viabilistici necessari alla sicurezza e quelli di ausilio all’ordine pubblico;
- Attività di vigilanza Edilizia Privata
Data ultimo aggiornamento: 09/04/2025 15:03